La costellazione Serpente è una delle 88 costellazioni riconosciute dall'Unione Astronomica Internazionale. Questa affascinante costellazione è situata nell'emisfero boreale e può essere osservata durante le notti estive. Prendendo il nome dal famoso rettile, la costellazione Serpente è piena di mitologia e storie affascinanti. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali della costellazione Serpente e scopriremo cosa rende questa costellazione così speciale. La costellazione Serpente è divisa in due parti principali: Serpente di Mare (Serpens Caput) e Serpente di Terra (Serpens Cauda). Serpens Caput rappresenta la testa del serpente, mentre Serpens Cauda rappresenta la coda. Insieme, queste due parti formano un serpente ondulato che si estende attraverso il cielo notturno. Una delle caratteristiche distintive della costellazione Serpente è la sua posizione vicino all'equatore celeste. Questo significa che la costellazione può essere vista da molte parti del mondo, rendendola accessibile a un vasto pubblico di osservatori stellari. Inoltre, la costellazione Serpente è circondata da altre costellazioni famose come Ofiuco e Ercole, che la rendono ancora più affascinante da esplorare. La costellazione Serpente ha radici nella mitologia greca. Secondo la leggenda, il serpente rappresentato dalla costellazione è il serpente che Apollo inviò a uccidere il famoso eroe Eracle. Tuttavia, Eracle riuscì a uccidere il serpente e lo sollevò in aria per mostrarlo al pubblico. Il sangue del serpente cadde sulla Terra e creò una pianta velenosa, che fu chiamata Erba Serpentaria. Inoltre, Serpente di Mare è associato alla storia di Esculapio, il dio greco della medicina. Secondo la leggenda, Esculapio fu adottato da un serpente dopo la morte di sua madre e imparò i segreti della guarigione dalle sue abilità. Questa storia è rappresentata nella costellazione dalla presenza di un serpente avvolto attorno a un bastone, che è ancora oggi simbolo della medicina. Per osservare la costellazione Serpente, è meglio farlo durante le notti estive. Cerca un punto oscuro lontano dall'inquinamento luminoso delle città e alza lo sguardo verso il cielo. Serpente di Mare può essere individuato guardando in direzione dell'orizzonte est durante le prime ore della mattina, mentre Serpente di Terra è visibile nella parte superiore del cielo notturno. Le stelle più luminose della costellazione Serpente sono Alfa Serpentis e Beta Serpentis. Alfa Serpentis è una stella di colore arancione che rappresenta la testa del serpente, mentre Beta Serpentis è una stella di colore bianco-azzurro che rappresenta la coda. In questo articolo, abbiamo solo raschiato la superficie della meraviglia che è la costellazione Serpente. Se desideri esplorare ulteriormente questa affascinante costellazione, ti invitiamo a scaricare le immagini correlate alla costellazione Serpente che abbiamo messo a disposizione. Basta fare clic su ciascuna immagine per ingrandirla e quindi fare clic sul pulsante di download nella finestra popup per scaricarla gratuitamente.Caratteristiche della Costellazione Serpente
Storia e Mitologia
Osservazione della Costellazione Serpente
Curiosità sulla Costellazione Serpente
Immagini della Costellazione Serpente